La magia della Riserva Naturalistica Valle delle Ferriere che dalla natura incontaminata di Agerola giunge all’incantevole Amalfi

Il bellissimo percorso trekking comincia dal nostro agriturismo; proseguendo per Radicosa si percorre la mulattiera che procede a mezza costa sotto il M.Murillo fino a raggiungere la mulattiera per Pogerola; percorrendo un sentiero sassoso, una discesa ripida, si risale il fianco del vallone fino ad arrivare alle suggestive cascate e alla Riserva Naturalistica della Valle delle Ferriere, dove cresce una specie endemica di felce risalente all’Era Terziaria, la Woodwardia radicans, e a cui si può accedere richiedendo il permesso al Corpo Forestale dello Stato.

Si può proseguire nella discesa verso Amalfi, ammirando lungo il percorso, i ruderi delle antiche ferriere e delle cartiere della Valle dei Mulini che hanno reso famosa la produzione di carta di Amalfi.
 

Mappa ed informazioni

Cliccando sul pulsante in basso sarà possibile scaricare la mappa ed informazioni utili sul Sentiero degli Dei.